Caltanissetta PostCaltanissetta Post
  • Territorio
    • Caltanissetta
    • Mussomeli
    • Niscemi
    • Mazzarino
    • Gela
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Bancarotta fraudolenta per 6 soci di un’azienda di smaltimento rifiuti
Share
Notification Show More
Latest News
furto di rame interviene la polizia
Caltanissetta. Coniugi presi mentre trasportavano cocaina
Fatti Primo Piano
furto di rame interviene la polizia
Rivendevano auto rubate. Sgominata organizzazione nissena
Fatti Primo Piano
dia confisca beni giuseppe li pera
Confiscati oltre 9 milioni di Beni a Giuseppe Li Pera
Fatti Primo Piano
furto di rame interviene la polizia
Gela. Presi i rapinatori del commerciante lasciato sanguinante a terra
Fatti Primo Piano
carabinieri informatica
Si fingono falsi Carabinieri per estorcere denaro al telefono
Fatti
Aa
Caltanissetta PostCaltanissetta Post
Aa
  • Territorio
    • Caltanissetta
    • Mussomeli
    • Niscemi
    • Mazzarino
    • Gela
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Caltanissetta Post > Blog > Fatti > Bancarotta fraudolenta per 6 soci di un’azienda di smaltimento rifiuti
FattiPrimo Piano

Bancarotta fraudolenta per 6 soci di un’azienda di smaltimento rifiuti

gestione
By gestione Published Maggio 19, 2022
Share
2 Min Read
bancarotta fraudolenta
SHARE

La Guardia di Finanza di Caltanissetta, dopo un’attenta indagine amministrativa su un’azienda operante nel settore dello smaltimento dei rifiuti, ha eseguito nei confronti del consiglio d’amministrazione della nota società nissena di raccolta e smaltimento di rifiuti solidi urbani, le misure cautelari dell’interdizione dall’esercizio di uffici direttivi per bancarotta fraudolenta ed il sequestro di due opifici, su richiesta della Procura di Caltanissetta.

L’attività nasce da un esposto depositato presso la Procura della Repubblica del capoluogo nisseno che ha dato all’impegnativa ed approfondita indagine da parte delle fiamme gialle nissene.

Dall’approfondimento degli input investigativi sono emersi i gravi indizi ritenuti dal Giudice per l’istruttoria preliminare di Caltanissetta come sufficientemente gravi. In particolare gravi sono state le irregolarità nell’approvazione dei bilanci di esercizio, che avrebbero riportato perdite, allo stato, ritenute non reali e non giustificate in capo alla società sancataldese, mostratasi priva di idonei piani di risanamento deliberati dal Consiglio di Amministrazione.

Attraverso negozi giuridici formalmente leciti, i componenti del consiglio di amministrazione, avrebbero riversato sistematicamente beni strumentali e funzionali alla prosecuzione dell’attività predominante in una società di nuova costituzione, riconducibile agli stessi amministratori di fatto.

La complessa operazione, condotta con l’ausilio di attività tecniche, si è conclusa con l’applicazione della misura cautelare personale dell’interdizione dall’esercizio di uffici direttivi a carico di sei soggetti, in concorso tra loro, per il reato di bancarotta fraudolenta impropria e con l’emersione, a seguito di accertamenti patrimoniali delegati, di una disponibilità di beni per un valore ammontante a € 3.183.180,00, sottoposti alla misura cautelare reale del sequestro.

Redazione – Caltanissetta Post

You Might Also Like

Caltanissetta. Coniugi presi mentre trasportavano cocaina

Rivendevano auto rubate. Sgominata organizzazione nissena

Confiscati oltre 9 milioni di Beni a Giuseppe Li Pera

Gela. Presi i rapinatori del commerciante lasciato sanguinante a terra

Si fingono falsi Carabinieri per estorcere denaro al telefono

gestione Maggio 19, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article bioraffineria gela Riapre la Bioraffineria Eni di Gela
Next Article rifiuti anac gela Il comune di Gela chiede aiuto all’Anac per la gestione dei rifiuti
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Caltanissetta Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@caltanissettapost.it

  • Contatti
  • Privacy Policy

Trovaci sui social

© Caltanissetta Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?