Blitz a Caltanissetta: Smantellata Rete di Spaccio con Base a Gela
Questa mattina la Polizia di Stato di Caltanissetta ha portato a termine un’importante operazione antidroga, eseguendo otto misure cautelari personali emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia. L’indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Caltanissetta, ha permesso di individuare un’organizzazione dedita al traffico di droga con una rete operativa nel capoluogo nisseno e base di approvvigionamento principale nella vicina città di Gela.
I Provvedimenti Cautelari
Le misure cautelari sono state emesse per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga e per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare:
- Custodia cautelare in carcere per quattro individui riconosciuti come capi e organizzatori dell’associazione.
- Divieto di dimora nella provincia di Caltanissetta per tre partecipanti al gruppo criminale.
Questi provvedimenti testimoniano la gravità del quadro accusatorio delineato dalle indagini preliminari.
La Rete Criminale
Secondo gli inquirenti, la presunta organizzazione criminale operava nel centro storico di Caltanissetta e nelle zone adiacenti alla stazione ferroviaria. Gli approvvigionamenti di cocaina, hashish e marijuana provenivano principalmente da Gela e altri comuni della provincia, con un volume d’affari stimato in oltre 50mila euro mensili.
Modalità di Spaccio
Le modalità di spaccio erano ben strutturate:
- Gli assuntori contattavano i pusher, che indicavano il luogo di incontro per la consegna della droga.
- In altri casi, la cessione avveniva direttamente presso le abitazioni degli associati.
- In alcune circostanze, l’associazione si sarebbe servita di minorenni per effettuare le consegne. Questi venivano ricompensati con denaro o con dosi di droga.
Risultati delle Indagini
Le indagini, condotte tra giugno e novembre 2022, hanno portato a importanti risultati:
- Sequestri: 1 chilogrammo di hashish e oltre 100 grammi di cocaina.
- Arresti: 3 persone fermate per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
- Segnalazioni: Numerosi assuntori, clienti abituali del gruppo, segnalati alla Prefettura.
Collaborazione e Supporto
L’operazione è stata condotta dalla Squadra Mobile di Caltanissetta con il supporto della Squadra Mobile di Palermo, del Reparto Prevenzione Crimine e del Reparto Cinofili di Palermo. L’impiego di unità cinofile è stato determinante per individuare nascondigli e sostanze stupefacenti.
Minorenni Coinvolti
Uno degli aspetti più gravi dell’indagine riguarda l’utilizzo di minorenni da parte dell’organizzazione. I giovani venivano coinvolti nelle consegne di droga, un aspetto che sottolinea la pericolosità del gruppo e il suo impatto sociale.
Il blitz di oggi rappresenta un duro colpo al traffico di droga nella provincia di Caltanissetta e dimostra l’efficacia della collaborazione tra le forze dell’ordine e la Direzione Distrettuale Antimafia.
Le indagini proseguono per consolidare le accuse e smantellare definitivamente la rete criminale, con l’obiettivo di ripristinare la sicurezza nei territori colpiti da queste attività illecite.