CALTANISSETTA – Domenica 15 dicembre 2024, Caltanissetta renderà omaggio a due figure indimenticate del giornalismo locale, Pippo Grosso e Lino Lacagnina, con una cerimonia presso lo stadio “Marco Tomaselli”. A quasi due anni dalla loro prematura scomparsa, avvenuta tragicamente lo stesso giorno, il 24 febbraio 2023, la città ricorderà il loro inestimabile contributo all’informazione e al mondo sportivo locale.
La Sala Stampa e la Tribuna Stampa dello stadio saranno intitolate ai due giornalisti, e per l’occasione saranno svelate targhe commemorative che ne celebreranno il valore professionale e umano. Un’iniziativa voluta con forza dalla FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana) e accolta con entusiasmo dall’amministrazione comunale di Caltanissetta.
Un’eredità giornalistica che va oltre lo sport
Pippo Grosso e Lino Lacagnina sono stati punti di riferimento per il giornalismo nisseno. Tra radio, carta stampata e televisione, hanno raccontato lo sport e la città con uno stile che univa passione, educazione e professionalità. Entrambi hanno saputo rappresentare lo sport come strumento di coesione sociale e veicolo di valori positivi, dimostrando come l’informazione possa contribuire al rafforzamento del tessuto sociale.
La loro attività ha lasciato un segno profondo, diventando un modello per le nuove generazioni di giornalisti e per tutti coloro che li hanno seguiti nel corso degli anni. Non si limitavano a raccontare i fatti, ma li interpretavano con rispetto, competenza e una visione che andava oltre il risultato sportivo.
La cerimonia
L’omaggio ufficiale si terrà al termine della partita Nissa-Akragas, valida per la 16ª giornata del campionato di Serie D. Alle 17:00 circa, le autorità cittadine, i familiari dei due giornalisti e tutti coloro che vorranno partecipare potranno assistere alla cerimonia e condividere il ricordo di due protagonisti della storia recente della città.
Un esempio di valori e identità
Il Comune di Caltanissetta, promotore dell’iniziativa, ha sottolineato come l’impegno e i principi incarnati da Pippo Grosso e Lino Lacagnina continuino a rappresentare un esempio per l’intera comunità. Attraverso il loro lavoro, hanno raccontato Caltanissetta non solo come cronisti, ma come narratori della sua anima, contribuendo a costruire un’identità collettiva basata su rispetto, dialogo e amore per il territorio.
Questo tributo è un modo per consolidare il loro lascito, affinché il ricordo di queste due figure straordinarie rimanga vivo nella memoria collettiva e ispiri le future generazioni.