Caltanissetta PostCaltanissetta Post
  • Territorio
    • Caltanissetta
    • Mussomeli
    • Niscemi
    • Mazzarino
    • Gela
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Cani avvelenati, esposti a Procure Trapani e Caltanissetta
Share
Notification Show More
Latest News
fontana in ghisa prefettura caltanissetta
Parte restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura
Cultura
ospedale di caltanissetta
Muore dopo assegnazione codice verde. Aperta inchiesta
Fatti Primo Piano
Mafia. Sequestrati beni per 65 milioni a imprenditori gelesi
Fatti Primo Piano
Gela. Sgominata baby gang di spacciatori
Fatti Primo Piano
consorzio universitario caltanissetta
A Caltanissetta incontro sul quarto policlinico
Caltanissetta
Aa
Caltanissetta PostCaltanissetta Post
Aa
  • Territorio
    • Caltanissetta
    • Mussomeli
    • Niscemi
    • Mazzarino
    • Gela
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Caltanissetta Post > Blog > Fatti > Cani avvelenati, esposti a Procure Trapani e Caltanissetta
FattiPrimo Piano

Cani avvelenati, esposti a Procure Trapani e Caltanissetta

gestione
By gestione Published Aprile 18, 2022
Share
2 Min Read
cani avvelenati
SHARE

L’associazione italiana difesa animali e ambiente annuncia che domattina invierà due esposti alle Procure di Trapani e Caltanissetta per casi di cani avvelenati: l’ultimo episodio a Partanna, nel trapanese. “Pur apprezzando la immediata denuncia del sindaco di Partanna – scrivono gli animalisti di Aidaa – occorre andare a fondo alla questione degli avvelenamenti e per questo oltre all’esposto abbiamo deciso di istituire una taglia di 5.000 euro sulla testa del responsabile degli avvelenamenti, anche se crediamo che non sia una sola persona ma possa esserci dietro una organizzazione che si occupa di avvelenare cani a livello regionale”.

Da qui il secondo esposto alla procura di Caltanissetta che riguarda in questo caso una serie di casi di cani avvelenati diffusi nei piccoli comuni del nisseno. “Qui esistono testimonianze che parlano senza dubbio di presenza di una organizzazione territoriale con lo scopo di usare il veleno per uccidere i cani in piccoli gruppi in modo che non si attiri troppo l’attenzione. Una strategia diversa rispetto ad esempio da quella applicata negli scorsi anni a Sciacca – scrive l’associazione Aidaa – che attirò l’attenzione dei media nazionali, invece con avvelenamenti di piccoli gruppi si dà meno nell’occhio, ma la possibile presenza di un organizzazione che si muove sul territorio di diverse provincie nell’isola non è da escludere anzi per capirne di più basterebbero esami approfonditi sui prodotti usati per avvelenare i cani”. In Sicilia da inizio anno sono stati avvelenati oltre 3.000 cani nella stragrande maggioranza randagi.

Redazione – Caltanissetta Post

You Might Also Like

Muore dopo assegnazione codice verde. Aperta inchiesta

Mafia. Sequestrati beni per 65 milioni a imprenditori gelesi

Gela. Sgominata baby gang di spacciatori

Incendiate auto a Caltanissetta

Gela. Coppia in manette per sfruttamento della prostituzione

gestione Aprile 18, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Next Article uova di pasqua sant'elia Avis dona uova di pasqua al reparto pediatrico del Sant’Elia
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Caltanissetta Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@caltanissettapost.it

  • Contatti
  • Privacy Policy

Trovaci sui social

© Caltanissetta Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?