Riesi, 16 dicembre 2024 – Un’imponente operazione di controllo del territorio è stata condotta dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Gela nel comune di Riesi, in provincia di Caltanissetta. L’iniziativa, coordinata dal Comando Provinciale, si inserisce nel quadro delle strategie di prevenzione e contrasto all’illegalità, intensificate in vista dell’aumento del flusso di persone e veicoli tipico del periodo festivo.
L’operazione, che ha visto la partecipazione di numerose pattuglie dell’Arma, si è focalizzata sull’identificazione di persone e veicoli, con particolare attenzione alle principali vie di accesso alla città e alle zone maggiormente frequentate. I Carabinieri hanno presidiato il territorio con posti di blocco strategici, effettuando verifiche accurate al fine di prevenire e reprimere eventuali comportamenti illeciti.
Nel corso del servizio straordinario sono state identificate ben 80 persone e controllati 30 veicoli. Tra le persone sottoposte a controllo, un giovane di 25 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato deferito in stato di libertà per inosservanza delle prescrizioni imposte dalla misura di sorveglianza speciale a cui era sottoposto. Il giovane è stato sorpreso dai militari all’interno di un esercizio commerciale in compagnia di persone con precedenti penali, violando così le restrizioni imposte dalla misura.
Questo episodio sottolinea l’importanza di un’azione di controllo capillare e costante sul territorio, soprattutto in un periodo come quello natalizio, in cui si registra un aumento delle occasioni di assembramento e di potenziali rischi per l’ordine pubblico. L’intensificazione dei controlli da parte dei Carabinieri mira a garantire la sicurezza dei cittadini e a prevenire fenomeni di illegalità diffusa, come la cosiddetta “mala movida”, che spesso si manifesta con episodi di disturbo della quiete pubblica, atti vandalici e risse.
L’operazione condotta a Riesi testimonia l’impegno concreto dell’Arma dei Carabinieri nel presidio del territorio e nella tutela della legalità. I cittadini sono invitati a collaborare segnalando eventuali situazioni sospette al fine di contribuire al mantenimento della sicurezza e della tranquillità nella comunità.