Caltanissetta PostCaltanissetta Post
  • Territorio
    • Caltanissetta
    • Mussomeli
    • Niscemi
    • Mazzarino
    • Gela
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Controlli al mercato ortofrutticolo di Caltanissetta
Share
Notification Show More
Latest News
fontana in ghisa prefettura caltanissetta
Parte restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura
Cultura
ospedale di caltanissetta
Muore dopo assegnazione codice verde. Aperta inchiesta
Fatti Primo Piano
Mafia. Sequestrati beni per 65 milioni a imprenditori gelesi
Fatti Primo Piano
Gela. Sgominata baby gang di spacciatori
Fatti Primo Piano
consorzio universitario caltanissetta
A Caltanissetta incontro sul quarto policlinico
Caltanissetta
Aa
Caltanissetta PostCaltanissetta Post
Aa
  • Territorio
    • Caltanissetta
    • Mussomeli
    • Niscemi
    • Mazzarino
    • Gela
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Caltanissetta Post > Blog > Territorio > Caltanissetta > Controlli al mercato ortofrutticolo di Caltanissetta
CaltanissettaPrimo Piano

Controlli al mercato ortofrutticolo di Caltanissetta

gestione
By gestione Published Dicembre 20, 2022
Share
1 Min Read
SHARE

Proseguono i controlli degli agenti del Corpo forestale della Regione Siciliana, coordinati dal Noras (Nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia). Questa mattina si è svolta un’operazione al mercato ortofrutticolo comunale di Caltanissetta condotta da 15 unità di personale del Corpo. Sono stati elevati 7 verbali per complessivi 9.000 euro di sanzioni. Riscontrate irregolarità sul rispetto della normativa europea (regolamento CE. n178/2002) sulla tracciabilità della merce, in particolare su diverse partite di agrumi (arance, limoni, clementine) prive della documentazione di provenienza.

«Va avanti la nostra attività a tutela dei cittadini e dei consumatori – afferma l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Elena Pagana -. Oltre a reprimere le irregolarità e il mancato rispetto delle leggi sulla tracciabilità dei prodotti, puntiamo anche a sensibilizzare gli operatori della filiera agroalimentare sul rispetto delle norme a garanzia della salute dei siciliani. Quello che arriva sulle nostre tavole deve sempre avere una provenienza certa e legale. Per noi è un valore fondamentale».

You Might Also Like

Muore dopo assegnazione codice verde. Aperta inchiesta

Mafia. Sequestrati beni per 65 milioni a imprenditori gelesi

Gela. Sgominata baby gang di spacciatori

A Caltanissetta incontro sul quarto policlinico

Incendiate auto a Caltanissetta

gestione Dicembre 20, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article furto di rame interviene la polizia Caltanissetta. Due coniugi arrestati per spaccio di Eroina
Next Article carcere malaspina Carcere di Caltanissetta aggredito agente di custodia
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Caltanissetta Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@caltanissettapost.it

  • Contatti
  • Privacy Policy

Trovaci sui social

© Caltanissetta Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?