Caltanissetta PostCaltanissetta Post
  • Territorio
    • Caltanissetta
    • Mussomeli
    • Niscemi
    • Mazzarino
    • Gela
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Gela. Presi i rapinatori del commerciante lasciato sanguinante a terra
Share
Notification Show More
Latest News
Niscemi. Arrestato per detenzione di droga 23enne
Fatti Primo Piano
Condannato a 7 anni il motociclista che uccise Andrea Alessi
Fatti Primo Piano
Incidente mortale in via Licata a Gela
Fatti Primo Piano
porto rifugio gela
Gela. Trovato accordo su porto rifugio
La Politica Primo Piano
Attenzione nel nisseno per un truffatore che si finge carabiniere
Fatti Primo Piano
Aa
Caltanissetta PostCaltanissetta Post
Aa
  • Territorio
    • Caltanissetta
    • Mussomeli
    • Niscemi
    • Mazzarino
    • Gela
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Caltanissetta Post > Blog > Fatti > Gela. Presi i rapinatori del commerciante lasciato sanguinante a terra
FattiPrimo Piano

Gela. Presi i rapinatori del commerciante lasciato sanguinante a terra

gestione
By gestione Published Marzo 16, 2023
Share
3 Min Read
furto di rame interviene la polizia, arresto di un pusher, spacciava cocaina
SHARE

La Polizia di Stato ha fermato due uomini di 35 e 23 anni accusati di essere i rapinatori di un imprenditore titolare di supermercati a Gela lo scorso 4 marzo. La polizia ha sequestrato anche una somma di denaro, probabilmente riconducibile alla refurtiva intascata dai due rapinatori. I due stavano pianificando la fuga all’estero. “L’attività d’indagine – dice la Questura nissena – snodatasi attraverso la sedimentazione di molteplici fonti di prova – queste caratterizzate da elementi acquisiti nel corso di attività di natura tecnica, rilievi di polizia scientifica ed analisi di alcuni sistemi di videosorveglianza – hanno consentito agli investigatori di adottare il provvedimento di fermo nei confronti dei due indagati, anche in considerazione del pericolo di fuga dei due”.

“Faccio i più sentiti complimenti ai poliziotti di Gela che, ancora una volta, hanno dimostrato alla città che la Polizia di Stato è presente e attiva nel contrasto alle consorterie criminali, come alla criminalità comune. Grazie al felice coordinamento delle indagini della Procura sono stati assicurati alla giustizia i pericolosi criminali, verosimilmente responsabili della rapina che, per le modalità di esecuzione, ha allarmato i commercianti e la popolazione di Gela. Ringrazio il Prefetto Chiara Armenia per le espressioni di stima e apprezzamento rivolte all’operato del Commissariato e raccomando a tutti coloro che hanno funzioni rappresentative nella società civile di non lasciarsi andare a valutazioni generiche e implicitamente ingenerose con chi ogni giorno, con serietà e impegno, fa tutto il possibile per garantire la sicurezza dei gelesi. Auspicabile sarebbe la stessa efficacia di azione da parte di tutti gli altri attori sociali”. Lo dice il questore di Caltanissetta Emanuele Ricifari dopo il fermo di due pregiudicati accusati di essere gli autori della rapina dello scorso 4 marzo ai danni di un imprenditore. Il questore fa anche riferimento alle polemiche sollevate dal presidente dell’associazione antiracket di Gela Salvino Legname che aveva detto che la rapina ai danni dell’imprenditori Nunzio Di Pietro (che fa parte dell’associazione) sarebbe stata una vendetta contro l’antiracket. Il questore aveva già smentito questa ipotesi.

You Might Also Like

Niscemi. Arrestato per detenzione di droga 23enne

Condannato a 7 anni il motociclista che uccise Andrea Alessi

Incidente mortale in via Licata a Gela

Gela. Trovato accordo su porto rifugio

Attenzione nel nisseno per un truffatore che si finge carabiniere

gestione Marzo 16, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article carabinieri informatica Si fingono falsi Carabinieri per estorcere denaro al telefono
Next Article dia confisca beni giuseppe li pera Confiscati oltre 9 milioni di Beni a Giuseppe Li Pera
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Caltanissetta Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@caltanissettapost.it

  • Contatti
  • Privacy Policy

Trovaci sui social

© Caltanissetta Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?