Il Comune di Gela, in provincia di Caltanissetta, chiede aiuto all’Anac per quanto riguarda la gestione del ciclo dei rifiuti. Le gare indette sono andate deserte in più occasioni. E il pericolo di infiltrazioni della criminalità organizzata e mafiosa è molto alto.
Per questo l’Amministrazione ha deciso di chiedere aiuto all’Autorità nazionale anticorruzione che, insieme con la prefettura di Caltanisetta, ha firmato un protocollo di vigilanza collaborativa. Al centro della vigilanza l’affidamento del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
Il Comune di Gela si è impegnato a dare comunicazione tempestiva di ogni tentativo di concussione da parte delle imprese di raccolta dei rifiuti. E, se necessario, ad avvalersi della clausola risolutiva nei confronti dell’imprenditore o della società, o dei dirigenti dell’impresa, nei confronti dei quali sia stata disposta misura cautelare. O sia intervenuto rinvio a giudizio per delitti riguardanti la pubblica amministrazione.
Protocolli Anac
“I fenomeni criminali e mafiosi si nutrono del malfunzionamento della pubblica amministrazione – ha affermato il presidente di Anac, Giuseppe Busia – Se, invece, un’amministrazione funziona, si realizza il circuito virtuoso. Questo circuito coinvolge anche la percezione della qualità dei servizi da parte dei cittadini. In tal modo non si consente alla criminalità organizzata di avere spazi per infiltrarsi nell’organizzazione e nell’attività dell’ente. Il ricorso alla sottoscrizione di protocolli di vigilanza collaborativa con l’Anac – ha aggiunto – permette l’affiancamento dell’Amministrazione nella predisposizione delle gare. Per consentire alla gestione di applicare correttamente la complessa normativa sui contratti pubblici. Questo anche nei comuni commissariati. Un esempio virtuoso in tal senso l’Anac lo ha verificato con il protocollo di vigilanza collaborativa sottoscritto con il Comune di Vittoria. Sempre in Sicilia, con riferimento a diverse procedure di gara per l’affidamento di contratti di particolare interesse e impatto economico”.
Adesso anche la vicina Gela potrà usufruire dei vantaggi dati dal protocollo siglato con Anac.
Redazione – Caltanissetta Post