Caltanissetta PostCaltanissetta Post
  • Territorio
    • Caltanissetta
    • Mussomeli
    • Niscemi
    • Mazzarino
    • Gela
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Incontro a Gela su gas e carburanti bio
Share
Notification Show More
Latest News
fontana in ghisa prefettura caltanissetta
Parte restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura
Cultura
ospedale di caltanissetta
Muore dopo assegnazione codice verde. Aperta inchiesta
Fatti Primo Piano
Mafia. Sequestrati beni per 65 milioni a imprenditori gelesi
Fatti Primo Piano
Gela. Sgominata baby gang di spacciatori
Fatti Primo Piano
consorzio universitario caltanissetta
A Caltanissetta incontro sul quarto policlinico
Caltanissetta
Aa
Caltanissetta PostCaltanissetta Post
Aa
  • Territorio
    • Caltanissetta
    • Mussomeli
    • Niscemi
    • Mazzarino
    • Gela
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Caltanissetta Post > Blog > Fatti > Incontro a Gela su gas e carburanti bio
Fatti

Incontro a Gela su gas e carburanti bio

Redazione Caltanissetta
By Redazione Caltanissetta Published Dicembre 16, 2022
Share
2 Min Read
incontro a gela
Plane and a gas station with the inscription BIO. Decarbonization concept
SHARE

Incontro a Gela su gas e carburanti bio.

Vuoi per le sue caratteristiche ambientali, vuoi per la presenza di diverse aree dismesse da riconvertire, vuoi per la sua collocazione al centro del Mediterraneo e per essere crocevia delle connessioni tra Europa,Oriente,Africa.

Il Mezzogiorno d’Italia ,si presta a diventare casa madre dei biogas e dei biocarburanti. La nuova fonte energetica che, secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia, rappresenta “una delle opzioni più importanti” per raggiungere l’obiettivo zero emissioni di carbonio.

Per il Sud, quella che sembra spalancarsi è una nuova frontiera per l’industria. Ma questa frontiera è davvero alle viste?

Incontro a Gela: argomenti

Se ne parlerà lunedì prossimo, 19 dicembre, nella sede della bioraffineria Eni di Gela, durante il convegno organizzato da Fondazione Merita. Sarà in collaborazione con Eni, al quale parteciperà il Vice Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava insieme ai maggiori stakeholder del settore. A cominciare da SNAM, Utilitalia e, sul versante degli utilizzatori, Aeroporti di Roma.

Titolo dell’appuntamento “Gas e carburanti: Bio si può”. A dimostrarlo, stanno le esperienze (targate Eni) di Porto Marghera e Gela e quelle di Snam ed Hera, tutte nel segno della riconversione. La questione che sarà al centro del confronto di lunedì, riguarda la possibilità che tutto ciò rappresenti un modello per il rilancio dell’industria meridionale e uno stimolo per il protagonismo delle imprese.

Dopo i saluti di apertura dei lavori, il Prof Amedeo Lepore dell’Universita’ “Vanvitelli” di Napoli e socio fondatore di Merita, esporrà il position paper che farà da base per la discussione.

Ad interloquire con il Vice Ministro, ci saranno :

  • il Presidente di Confindustria Energia Giuseppe Ricci,
  • il Responsabile Biorefining and Supply di Eni Michele Viglianisi,
  • l’AD di SNAM Stefano Venier,
  • il Vice Presidente di Utilitalia e Presidente di Hera Ambiente Filippo Brandolini,
  • L’AD di Aeroporti di Roma Marco Troncone,
  • il Presidente della raffineria di Gela Walter Rizzi
  • il Presidente Onorario di Merita Claudio De Vincenti.

Coordinerà i lavori Romina Maurizi, direttrice di “Quotidiano Energia”.

You Might Also Like

Muore dopo assegnazione codice verde. Aperta inchiesta

Mafia. Sequestrati beni per 65 milioni a imprenditori gelesi

Gela. Sgominata baby gang di spacciatori

Incendiate auto a Caltanissetta

Gela. Coppia in manette per sfruttamento della prostituzione

Redazione Caltanissetta Dicembre 16, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article operazione anti droga Caltanissetta.Operazione anti droga
Next Article tentato omicidio Tentato omicidio. La ricostruzione
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Caltanissetta Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@caltanissettapost.it

  • Contatti
  • Privacy Policy

Trovaci sui social

© Caltanissetta Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?