La seconda giornata del Presepe Vivente 2024 a Resuttano, tenutasi il 29 dicembre, ha registrato numeri eccezionali, confermando il crescente successo dell’evento. Volontari, visitatori e tradizioni locali rendono unica questa rappresentazione che celebra lo spirito natalizio in tutta la Sicilia.
Un Presepe che Conquista la Sicilia
L’evento, organizzato con la collaborazione di volontari e appassionati del territorio, ha attirato numerosi visitatori provenienti da tutta la Sicilia. Pullman da Catania, Termini, Riesi e visitatori da Messina, Trapani, Palermo e altri paesi hanno riempito le strade di Resuttano per vivere un’esperienza unica.
Cosa rende speciale il Presepe Vivente di Resuttano?
- Degustazioni di prodotti tipici: I visitatori hanno potuto assaporare le specialità locali all’interno del percorso del presepe.
- Accoglienza calorosa: I volontari si sono distinti per ospitalità e dedizione, rendendo l’esperienza ancora più piacevole.
- Animazione in piazza: Il gruppo musicale dei Clarinottoni ha coinvolto il pubblico con danze e allegria.
Accanto alla rappresentazione, la sagra dei prodotti tipici locali ha soddisfatto il palato di grandi e piccoli, arricchendo l’atmosfera di convivialità.
Verso il XXV Anniversario: Un Traguardo Speciale
Resuttano si prepara ora a celebrare un’importante ricorrenza: il XXV anniversario del Presepe Vivente, previsto per domenica 5 gennaio 2025. La giornata sarà ricca di eventi speciali:
- Celebrazione della Messa Solenne: Il vescovo Mons. Mario Russotto presiederà la funzione religiosa, un momento di grande spiritualità per tutta la comunità.
- Taglio della Torta in Piazza: Dopo la messa, tutti i partecipanti potranno unirsi ai festeggiamenti con il tradizionale taglio della torta.
- Animazione Musicale: Il maestro Corrado Sillitti allieterà la serata con la sua musica, coinvolgendo i presenti in una grande festa all’aperto.
L’Epifania: Conclusione del Presepe Vivente
Il 6 gennaio 2025, giorno dell’Epifania, segnerà l’ultima rappresentazione del Presepe Vivente di Resuttano. Questa giornata sarà arricchita da due momenti simbolici:
- L’arrivo dei Magi, che completerà la rappresentazione della Natività.
- La Sagra della Ricotta in Piazza, un’occasione per degustare un prodotto tipico della tradizione locale, in un clima di festa e condivisione.
Un Evento di Tradizione e Innovazione
Il Presepe Vivente di Resuttano rappresenta molto più di una semplice celebrazione natalizia. È un evento che unisce fede, tradizione, cultura e sapori locali, valorizzando il territorio e creando un’occasione di incontro per persone di ogni età e provenienza.
Grazie al lavoro instancabile dei volontari e al supporto della comunità, questa manifestazione è cresciuta anno dopo anno, diventando un appuntamento irrinunciabile per gli amanti delle tradizioni siciliane.