Caltanissetta PostCaltanissetta Post
  • Territorio
    • Caltanissetta
    • Mussomeli
    • Niscemi
    • Mazzarino
    • Gela
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Rete Ferroviaria. 1,3 Miliardi per il tratto Caltanissetta Xirbi Lercara
Share
Notification Show More
Latest News
Niscemi. Arrestato per detenzione di droga 23enne
Fatti Primo Piano
Condannato a 7 anni il motociclista che uccise Andrea Alessi
Fatti Primo Piano
Incidente mortale in via Licata a Gela
Fatti Primo Piano
porto rifugio gela
Gela. Trovato accordo su porto rifugio
La Politica Primo Piano
Attenzione nel nisseno per un truffatore che si finge carabiniere
Fatti Primo Piano
Aa
Caltanissetta PostCaltanissetta Post
Aa
  • Territorio
    • Caltanissetta
    • Mussomeli
    • Niscemi
    • Mazzarino
    • Gela
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Caltanissetta Post > Blog > Economia > Rete Ferroviaria. 1,3 Miliardi per il tratto Caltanissetta Xirbi Lercara
EconomiaPrimo Piano

Rete Ferroviaria. 1,3 Miliardi per il tratto Caltanissetta Xirbi Lercara

gestione
By gestione Published Novembre 8, 2022
Share
2 Min Read
stazione di Vallelunga
SHARE

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Caltanissetta Xirbi – Lercara, parte integrante del nuovo collegamento ferroviario Palermo – Catania – Messina.

La gara ha un valore di circa 1,7 miliardi di euro, di cui 470 milioni finanziati con i fondi del PNRR.

Gli interventi consistono nella realizzazione di 47 chilometri di nuovo tracciato in variante rispetto alla linea attuale, con circa 10 chilometri di viadotti e 8 gallerie naturali per 21 chilometri totali. Il progetto prevede anche la nuova stazione di Vallelunga e i posti di movimento di Marcatobianco, Marianopoli e San Cataldo.

Al termine dei lavori lungo tutto l’asse Palermo – Catania sarà possibile andare da Palermo a Catania in meno di due ore. Riduzioni dei tempi di viaggio progressive sono previste comunque già prima di tale data, grazie all’attivazione per fasi dei nuovi tratti di linea. Gli interventi programmati, inoltre, garantiranno la velocizzazione dei collegamenti e incrementeranno gli standard di regolarità e puntualità dei treni. Inoltre con la nuova linea Caltanissetta Xirbi – Lercara il centro della Sicilia sarà meno isolato, si potrà raggiungere la città di Palermo e quella di Catania con tempi anche inferiori ai 60 minuti.

You Might Also Like

Niscemi. Arrestato per detenzione di droga 23enne

Condannato a 7 anni il motociclista che uccise Andrea Alessi

Incidente mortale in via Licata a Gela

Gela. Trovato accordo su porto rifugio

Attenzione nel nisseno per un truffatore che si finge carabiniere

gestione Novembre 8, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article sedia a rotelle Ruba sedia a Rotelle per tornare a casa
Next Article bosco san cataldo Via Libera al progetto di recupero della Miniera di Bosco San Cataldo
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Caltanissetta Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@caltanissettapost.it

  • Contatti
  • Privacy Policy

Trovaci sui social

© Caltanissetta Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?