Caltanissetta PostCaltanissetta Post
  • Territorio
    • Caltanissetta
    • Mussomeli
    • Niscemi
    • Mazzarino
    • Gela
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Si fingono falsi Carabinieri per estorcere denaro al telefono
Share
Notification Show More
Latest News
furto di rame interviene la polizia
Caltanissetta. Coniugi presi mentre trasportavano cocaina
Fatti Primo Piano
furto di rame interviene la polizia
Rivendevano auto rubate. Sgominata organizzazione nissena
Fatti Primo Piano
dia confisca beni giuseppe li pera
Confiscati oltre 9 milioni di Beni a Giuseppe Li Pera
Fatti Primo Piano
furto di rame interviene la polizia
Gela. Presi i rapinatori del commerciante lasciato sanguinante a terra
Fatti Primo Piano
auto date alle fiamme
Gela. Preso piromane che incendiò appartamento
Gela Primo Piano
Aa
Caltanissetta PostCaltanissetta Post
Aa
  • Territorio
    • Caltanissetta
    • Mussomeli
    • Niscemi
    • Mazzarino
    • Gela
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Caltanissetta Post > Blog > Fatti > Si fingono falsi Carabinieri per estorcere denaro al telefono
Fatti

Si fingono falsi Carabinieri per estorcere denaro al telefono

gestione
By gestione Published Marzo 16, 2023
Share
2 Min Read
carabinieri informatica
SHARE

Nei giorni scorsi si è registrato un caso di tentata truffa informatica nella Provincia di Caltanissetta, dove è stato denunciato il tentativo da parte di ignoti di commettere una truffa ben organizzata fingendosi Carabinieri. I falsi Carabinieri hanno telefonato alla vittima, informandola che nell’ambito di un’attività d’indagine sarebbe emersa la sua responsabilità penale per la commissione di reati informatici, e avrebbero chiesto il pagamento di una sanzione amministrativa al fine di evitare l’instaurazione di un procedimento penale.

Dalla denuncia della vittima ad oggi i militari dell’Arma stanno svolgendo tutti gli accertamenti utili all’individuazione degli ignoti malfattori. Ma si avvisa e si raccomanda chi dovesse finire nel raggiro a non dare seguito ad alcun tipo di pagamento, poiché in nessun caso le Forze dell’Ordine richiedono telefonicamente soldi il pagamento di sanzioni amministrative. Si raccomanda, altresì, di non condividere alcuna informazione personale o documento di riconoscimento online e di denunciare presso la stazione dei carabinieri più vicina tra quelle dislocate sul territorio, così da monitorare il fenomeno e raccogliere elementi aggiuntivi, che possano essere d’ausilio all’identificazione dei malfattori.

A mettere in guardia la cittadinanza con un comunicato diramato in mattinata è stato direttamente il Colonnello Vincenzo Pascale, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Caltanissetta.

You Might Also Like

Caltanissetta. Coniugi presi mentre trasportavano cocaina

Rivendevano auto rubate. Sgominata organizzazione nissena

Confiscati oltre 9 milioni di Beni a Giuseppe Li Pera

Gela. Presi i rapinatori del commerciante lasciato sanguinante a terra

Scoperto giro di spaccio attraverso telegram

gestione Marzo 16, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article auto date alle fiamme Gela. Preso piromane che incendiò appartamento
Next Article furto di rame interviene la polizia Gela. Presi i rapinatori del commerciante lasciato sanguinante a terra
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Caltanissetta Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@caltanissettapost.it

  • Contatti
  • Privacy Policy

Trovaci sui social

© Caltanissetta Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?