Un sapore di Sicilia ha conquistato Las Vegas. Aldo Palmeri, pizzaiolo originario di San Cataldo, ha ottenuto un prestigioso terzo posto all’International Pizza Challenge Daiya 2025, uno degli eventi più rilevanti al mondo per il settore, ospitato nella capitale del divertimento del Nevada. Un riconoscimento che va oltre la competizione culinaria, incarnando la passione, il lavoro e l’identità di una terra che fa della gastronomia un tratto distintivo della propria cultura.
“Orgoglioso di essere siciliano e portare la nostra tradizione gastronomica nel mondo!“, ha commentato Palmeri, visibilmente emozionato, subito dopo la proclamazione. Un risultato che testimonia il talento di un professionista capace di distinguersi tra centinaia di partecipanti provenienti da ogni angolo del pianeta.
Una pizza, una visione, una passione
Aldo Palmeri ha saputo interpretare con tecnica e creatività il tema della competizione, mettendo in forno una pizza che ha colpito la giuria per equilibrio, originalità e rispetto della tradizione. La sua creazione, frutto di anni di esperienza e continua sperimentazione, ha portato San Cataldo sul podio mondiale, posizionandosi al terzo posto in un contesto di altissimo livello.
La sua partecipazione a Las Vegas non è stata un esordio, ma rappresenta il coronamento di un percorso fatto di impegno quotidiano e amore per la professione. “È un sogno che si avvera grazie alla passione e al duro lavoro”, ha dichiarato Palmeri, con orgoglio e umiltà. Le sue parole riecheggiano il valore del sacrificio, della dedizione artigianale e dell’identità territoriale, che continua a trovare nei forni italiani e, in particolare, siciliani, una delle sue massime espressioni.
San Cataldo celebra Aldo Palmeri il suo ambasciatore del gusto
La notizia del terzo posto ottenuto al Campionato Mondiale della Pizza ha rapidamente fatto il giro della comunità sancataldese, suscitando entusiasmo e gratitudine. Palmeri diventa così non solo simbolo dell’eccellenza gastronomica, ma anche ambasciatore di un intero territorio, capace di emergere in ambiti internazionali mantenendo salde le proprie radici.
In una competizione così vasta e competitiva come l’International Pizza Challenge, che ogni anno attira i maestri pizzaioli più noti e innovativi, l’affermazione di Aldo Palmeri è motivo di orgoglio per tutta la Sicilia. Un successo che unisce tradizione e innovazione, capace di parlare la lingua universale della qualità.